BOTTEGA DANI: L’ARTE DELLA PIZZA
Non si può certo dire che non sia un innovatore, peraltro in un campo...
Firenze si conferma tra le mete più ambite per chi cerca un’esperienza d’ospitalità di alto livello. Il suo fascino storico, la vivacità culturale e l’eleganza diffusa fanno da cornice a un panorama alberghiero sempre più competitivo, che nel 2025 si è arricchito di nuove aperture e ristrutturazioni d’eccellenza.
Non si tratta solo di camere e suite: a rendere questi indirizzi davvero speciali sono anche i loro ristoranti e cocktail bar, spesso aperti anche agli ospiti esterni, dove bere un drink diventa un’occasione per vivere la città da un’altra prospettiva.
Ecco sei nuovi indirizzi – tutti all’interno di hotel – dove la mixology incontra design, storia e visione contemporanea.
BAR BERNI E ONDE FOUR SEASONS HOTEL FLORENCE
Il 2025 si è aperto con una doppia novità all’interno del Four Seasons Hotel Firenze, da sempre simbolo dell’ospitalità d’eccellenza nel capoluogo toscano. Bar Berni, nuovo cocktail bar elegante e accogliente, prende il nome dallo storico palazzo che ospita l’hotel. Gli interni raffinati e la proposta cocktail firmata ne fanno uno spazio ideale per un aperitivo ricercato o un dopocena riservato. Accanto, ha aperto anche Onde, il nuovo ristorante che porta nel cuore della città un linguaggio gastronomico originale, ispirato al mare ma declinato con un tocco poetico e personale.
L’apertura di entrambi gli spazi segna un ulteriore rafforzamento dell’identità gastronomica del Four Seasons, che si conferma come una delle destinazioni più complete per chi vuole vivere Firenze tra lusso, storia e sapori d’autore.
ALASSIO & ENOTECA VIOLETTA THE HOXTON FLORENCE
Il brand The Hoxton arriva a Firenze dopo l’esperienza romana, e lo fa con un progetto ambizioso: un hotel da 161 camere, sviluppato tra un palazzo tardo-rinascimentale e un’ala moderna firmata Andrea Branzi. Oltre all’architettura e all’interior design curatissimo, a conquistare saranno anche gli spazi gastronomici. Alassio sarà il ristorante principale dell’hotel, ispirato alla cucina delle coste italiane: un menù fresco, semplice ma curato, pensato per esaltare pesce, verdure, agrumi e tutto ciò che profuma di Mediterraneo.
Accanto, Enoteca Violetta si propone come wine bar rilassato ma sofisticato, dove trovare etichette locali, naturali e di nicchia, servite in un contesto che invita alla conversazione e alla scoperta. Una proposta versatile che si rivolge tanto ai viaggiatori quanto ai fiorentini curiosi di esplorare nuovi spazi nella propria città.
The Hoxton Florence, Alassio Restaurant
BAR BERTELLI COLLEGIO ALLA QUERCE
Tra le aperture più attese dell’anno, quella di Collegio alla Querce, ex istituzione educativa trasformata in hotel di lusso, si distingue per eleganza e coerenza progettuale. Tra i vari outlet gastronomici presenti nella struttura – La Gamella, Café Focolare, Il Conservatorio e Cicchetti – spicca Bar Bertelli, che occupa gli spazi dell’ex ufficio del preside. Un vero e proprio viaggio nel tempo e nello stile, con pareti adornate dai ritratti degli ex ‘principi degli studi’ e un’atmosfera da salotto letterario d’altri tempi. I cocktail sono immaginati come piccole esplorazioni sensoriali, ispirati alle rotte e ai racconti conservati nei vecchi archivi scolastici. A fare la differenza è anche la qualità degli ingredienti, spesso locali o provenienti da piccoli produttori. Un luogo dove la mixology incontra la narrazione, in un contesto che valorizza la memoria e la creatività.
Collegio alla Querce, Bar Bertelli
W LOUNGE – W FLORENCE
Il debutto fiorentino di W Hotels, brand del gruppo Marriott noto per lo stile urban e cosmopolita, è previsto per la primavera 2025. Il nuovo W Florence sarà un hotel da 119 camere e 16 suite, concepito per offrire un’esperienza vibrante e contemporanea nel cuore della città. Al piano terra prenderà vita la W Lounge, bar e hub sociale con un calendario di eventi, live music, dj set e una proposta cocktail in linea con lo spirito dinamico del brand. Gli spazi saranno un mix di interni e dehors, con un cortile centrale semi-coperto a fare da perno.
Ma sarà il rooftop a candidarsi tra i nuovi luoghi di ritrovo più ambiti: una terrazza con vista sui tetti di Firenze, dove bere cocktail d’autore e gustare piccoli piatti tra design contemporaneo e lifestyle internazionale.
BAR ARTEMISIA HOTEL SAVOY
L’Hotel Savoy, da sempre simbolo dell’accoglienza di lusso in piazza della Repubblica, celebra i suoi 25 anni con una doppia novità. Il Ristorante Irene, curato da Fulvio Pierangelini, si rinnova nel concept e nel design, conservando il suo stile da trattoria elegante con uno sguardo femminile e gentile. La vera novità, però, è Bar Artemisia, spazio intimo e avvolgente dedicato alla figura di Artemisia Gentileschi.
L’ambiente fonde arte, storia e design: luci soffuse, boiserie in rovere, velluti e affreschi ispirati al caravaggismo. Dietro al bancone, Salvatore Calabrese firma una drink list che reinventa l’aperitivo fiorentino: cocktail che utilizzano ingredienti come tartufo, Chianti, cuoio e spezie, in combinazioni originali e raffinate. L’esperienza è completata da snack toscani e una selezione di distillati e vini pensata per valorizzare il territorio.
Hotel Savoy, Bar Artemisia
FEDE COCKTAIL LAB HOTEL BALESTRI
Affacciato sull’Arno, a due passi da Ponte Vecchio e dagli Uffizi, l’Hotel Balestri è una boutique che unisce il fascino dell’architettura storica a uno stile ispirato all’Art Déco. Qui ha appena aperto Fede Cocktail Lab, nuovo bar che omaggia la figura di Fede Balestri Witum, donna visionaria e anticonformista vissuta nell’epoca delle grandi trasformazioni culturali. Il bar riflette il suo spirito libero: arredi eleganti, dettagli retrò e una cocktail list creativa che sfida le regole con ironia e precisione tecnica. Ogni drink è un piccolo atto di ribellione, una dedica alla libertà di immaginare qualcosa di nuovo.
Un luogo che parla soprattutto a chi cerca un’esperienza autentica, fatta di storytelling, ingredienti selezionati e servizio impeccabile.
Hotel Balestri, Fede Cocktail Lab
di Federico S. Bellanca
Riproduzione riservata
Non si può certo dire che non sia un innovatore, peraltro in un campo...
Maggio: voglia di cocktail Il mese di maggio è all’insegna di grandi eventi nel...
La Pasqua o Domenica di Resurrezione è una delle più importanti festività cristiane e,...