DICOTOMIA: RIGIDA SUDDIVISIONE IN DUE PARTI.
Fumo di Londra
Se dovessi provare a spiegare cosa, dopo quasi 15 anni in terra di Albione,...
Il San Domenico Palace di Taormina, storico hotel oggi parte della prestigiosa catena Four Seasons, è diventato negli ultimi anni un’icona mondiale grazie alla sua apparizione nella seconda stagione di The White Lotus, serie HBO vincitrice di numerosi Emmy. Questa esposizione televisiva ha trasformato l’hotel in una meta ambita da viaggiatori di ogni parte del mondo, in particolare dagli Stati Uniti, desiderosi di rivivere dal vivo l’atmosfera e le emozioni trasmesse dalla serie.
La straordinaria bellezza del San Domenico Palace non è mai stata un segreto, ma la serie ha acceso una luce nuova su questo gioiello incastonato tra i colori e i profumi della Sicilia. Oggi, tanti visitatori arrivano qui con l’intento di calarsi nelle stesse scene viste sullo schermo, cercando di ripercorrere le esperienze che hanno reso indimenticabile la fiction. Salire su una Vespa per attraversare i vicoli di Taormina, rilassarsi nella magnifica piscina affacciata sul mare, camminare tra gli alberi di agrumi nei giardini interni: tutto sembra parte di un sogno che prende forma nella realtà.
IL FASCINO DEL SAN DOMENICO PALACE RISIEDE ANCHE NELLA SUA DUPLICE ANIMA: DA UN LATO, UNA STRUTTURA STORICA, CON ELEMENTI ARCHITETTONICI CHE RACCONTANO SECOLI DI STORIA E OSPITALITÀ D’ ÉLITE; DALL’ ALTRO, UN RESORT MODERNO E RAFFINATO, CAPACE DI OFFRIRE COMFORT ESCLUSIVI E SERVIZI DI ALTISSIMO LIVELLO.
Le sue 111 camere e suite, molte con terrazze private e piscine affacciate sul mare, regalano scorci che paiono dipinti, con il Teatro Antico e l’Etna a fare da cornice. Passeggiare nel chiostro, tra i profumi intensi di zagara e agrumi, è come immergersi in un quadro vivo. Gli ospiti amano perdersi in questi spazi, assaporando la quiete e la bellezza che solo pochi luoghi al mondo possono offrire. È un’esperienza che il grande pubblico ha conosciuto grazie alla serie, e che oggi viene vissuta con entusiasmo e partecipazione da chi arriva qui per trasformare la magia dello schermo in un ricordo personale.
La tradizione siciliana
Il desiderio di vivere come i protagonisti di The White Lotus si riflette anche nella scoperta della cucina locale, dove la tradizione siciliana si esprime con freschezza e rispetto per il territorio. Il ristorante stellato PRINCIPE CERAMI, guidato dallo chef Massimo Mantarro, propone un viaggio culinario in continua evoluzione, con piatti che raccontano l’essenza della Sicilia attraverso ingredienti stagionali e ricette che si rinnovano regolarmente, esaltando la materia prima e la creatività della brigata. A completare l’offerta gastronomica vi sono altre due esperienze di rilievo: RISTORANTE ROSSO, dedicato alla cucina mediterranea in un ambiente elegante, e ANCIOVI, un locale più informale a bordo piscina dove gustare specialità di mare con vista sul mare cristallino.
IL SAN DOMENICO PALACE NON È SOLO UN LUOGO DI SOGGIORNO MA UN’ESPERIENZA SENSORIALE COMPLETA, CAPACE DI CONIUGARE LA SUGGESTIONE DI UN SET CINEMATOGRAFICO CON L’ELEGANZA E LA STORIA DI UN HOTEL DI FAMA INTERNAZIONALE.
Qui il viaggio diventa narrazione, ogni angolo racconta storie, ogni dettaglio invita a fermarsi per assaporare la magia di un luogo che ha conquistato il mondo e continua a incantare chiunque vi metta piede.
Così, per molti visitatori provenienti da ogni angolo del globo, la visita al San Domenico Palace di Taormina è qualcosa di più di una semplice vacanza: è la possibilità di entrare nel cuore pulsante di The White Lotus, di viverlo da dentro, tra il verde degli agrumi, le acque azzurre della piscina e le stradine illuminate dal sole siciliano. Una magia che dura nel tempo, e che si rinnova ogni volta che qualcuno sceglie di farne parte.
di Federico S. Bellanca
Riproduzione riservata
Se dovessi provare a spiegare cosa, dopo quasi 15 anni in terra di Albione,...
FREDDO ANZI FREDDISSIMO, MA QUELLO CHE SI VEDE SULLA DISTESA DI GHIACCIO DEL LAGO...
“Born in New York. reMade in Italy” in questo slogan c’è tutta l’essenza del...