… TU VULIVE A PIZZA …
4 PIZZERIE GOURMET SULLA COSTA
Lungo la Costa degli Etruschi c’è solo un piatto che con tutta probabilità può...
A Piombino sono arrivato per caso una prima volta per lavoro ed una seconda per scelta. Nel 2020 poco prima della pandemia pensavo – e continuo a pensarlo oggi – che questo sia un territorio, forse suo malgrado, destinato a modificarsi scegliendo strade differenti dal suo passato industriale. Passato che in qualche modo ha nascosto alcuni luoghi di notevole interesse e che a volte persino gli stessi abitanti del posto tendono a trascurare. Un territorio su cui investire quindi; dove impiegare fondi, tempo e passione. È cominciata così la ricerca di un luogo che catturasse la mia attenzione e che è arrivata sino alla scelta di un appartamento con una storia: un edificio di inizio ‘800 lungo corso Engels, per i locali, e Corso Vittorio Emanuele II per la toponomastica, in pieno centro storico tra il Rivellino e piazza Bovio. Un ex albergo chiamato Tognazzini dove durante i lavori sono stati ritrovate vecchie pitture murarie purtroppo non conservabili ma che raccontavano la storia e le funzioni delle stanze. Così è iniziato il progetto di ristrutturazione di Sm-Art House. Un progetto che superasse gli stereotipi della casa al mare, in stile moderno, con tinte neutre e toni caldi per creare un ambiente familiare e rilassante.
Il design come mezzo per sdrammatizzare, come strumento per alleggerire il rigore e la matericità degli ambienti e perché poi in fondo, è giusto la casa che avrei voluto e dove spero gli ospiti possano trovare un proprio posto.
Sm-Art House si trova in Corso Vittorio Emanuele II, 74 ed è disponibile tutto l’anno.
di Manuel Tartaro
Riproduzione riservata
Lungo la Costa degli Etruschi c’è solo un piatto che con tutta probabilità può...
In via Martelli, la strada che dalla piazza porta verso la torre medicea, tra...
Non si può certo dire che non sia un innovatore, peraltro in un campo...