Florence Cocktail Week 2025

Il più importante festival del bere miscelato di qualità in Italia.

Torna a Firenze la Florence Cocktail Week per l’ottava edizione dal 7 al 13 aprile 202, tra importanti novità e piacevoli conferme, il festival del bere miscelato di qualità organizzato e diretto da Paola Mencarelli, con lo scopo di diffondere la cultura del Bere Consapevole e Responsabile e valorizzare la Miscelazione di Qualità di tutta la Toscana nei migliori 60 Cocktail Bar e Bar d’Hotel di Firenze.

L’edizione 2025 della kermesse ideata e diretta da Paola Mencarelli che per questa edizione di gioverà del Patrocinio del Comune di Firenze e il supporto della Fondazione Destination Florence si terrà nel capoluogo Toscano dal 7 al 13 aprile 2025.Sette giorni di eventi diffusi, che vanno a mettere in primo piano la mixology d’autore cittadina, regionale e italiana, i suoi professionisti e i suoi giovani talenti.

Lo schema principale è quello degli anni precedenti e delle altre Italian Cocktail Weeks by Paola Mencarelli. Una settimana in cui conoscere i principali cocktail bar della città tramite Cocktail List esclusive FCW, ma anche con eventi diffusi, masterclass e tasting di prodotti, presentazioni e guest shift con ospiti italiani e internazionali. Il tutto declinato in diversi momenti della giornata, dal Brunch alla Night Shift.

Se Italian Cocktail Weeks, con Florence Cocktail Week, Tuscany Cocktail Week, Venice Cocktail Week, Cortina Cocktail Weekend e Amalfi Coast Cocktail Week, è diventato un brand, è grazie alla stessa Firenze, la città dove tutto é nato nel 2016, al supporto di realtà importanti come l’Hotel Four Seasons e Locale, che per primi hanno creduto nella manifestazione, e all’entusiasmo di tutti i bartender che negli anni vi hanno preso parte” Racconta Paola Mencarelli. “Per mantenere viva l’energia e la curiosità mi piace rivedere sempre il format stesso, introducendo novità e modificando i punti che con il passare del tempo potrebbero diventare monotoni. Per dar vita a appuntamenti unici e stimolanti è importante seguire e anticipare le tendenze, delineando così nuovi spunti per i professionisti del settore e il grande pubblico.”

FCW è un evento sartoriale quindi, con diversi punti in comune con le altre ICW che nel 2025 si focalizza sulle peculiarità della community locale e il talento dei bartender della città di Firenze e di tutta la Toscana, scoprendo i cocktail creati ad hoc per la manifestazione attraverso un itinerario che comprende le 60 insegne partecipanti + 1 Special Coming Soon.

SETTE GIORNI DI EVENTI, VALORIZZAZIONE DELLA FIGURA DEL RESIDENT BARTENDER  E ATTENZIONE AL WELLNESS CON UN DRINK ESCLUSIVO FCW25

Florence Cocktail Week è una sette giorni ricca di contenuti per appassionati, conoscitori e professionisti del settore. Cocktail List dedicate, Masterclass, Brunch, Aperitivi, Pop-Up Bar Tuscany Cocktail Week e Italian Cocktail Weeks e Guest Shift con Ospiti Locali, Nazionali e Internazionali; oltre a iniziative culturali, attività ricreative ed experience indirizzate ad un pubblico di neofiti e pensate per avvicinare il grande pubblico alla mixology attenta e di qualità.

POP-UP BAR  TUSCANY COCKTAIL WEEK e delle altre ITALIAN COCKTAIL WEEKS BY PAOLA MENCARELLI

Visto il successo avuto a Settembre 2024 in Campania durante Amalfi Coast Cocktail Week, Paola Mencarelli ha deciso di portare anche a Firenze la formula dei Pop-Up Bar regionali.

I Cocktail Bar e i Bar d’Hotel FCW25 ospiteranno i Pop-Up Bar dei più importanti Cocktail Bar e Bar d’Hotel Tuscany Cocktail Week, ma anche delle gemelle Venice Cocktail Week e Amalfi Coast Cocktail Week, per dare vita a una vera e propria ICW Reunion.

Lo Staff di Gucci Giardino, capitanato da Martina Bonci

Lo staff di Santa Cocktail Club Villa Cora

YOUNG GUEST BARTENDER

Torna a Firenze “Young Guest Bartender”, l’iniziativa nata nel 2023 per dar voce alle nuove generazioni di Bartender, coinvolgendo i giovani bartender under 25 in GUEST che li vede protagonisti dietro al bancone – da soli o accanto alle star della miscelazione – dei cocktail bar FCW25.

RISALTO ALLA FIGURA DEL RESIDENT BARTENDER E L’INIZIATIVA BARKEEPER FCW25

Novità assoluta di FCW25 l’introduzione dell’iniziativa “Barkeeper FCW” per dare risalto ai resident Bartender di ogni Cocktail Bar. In giorni e orari specifici sarà possibile incontrare i protagonisti della mixology cittadina dietro al proprio bancone, per scoprire i segreti delle creazioni FCW25 e vivere un’esperienza più intima con l’anima del bar.

Florence Cocktail Week vuole così accendere i riflettori sulle insegne del luogo, dando a tutti la possibilità di conoscere le diverse strutture e l’expertise dei barman stessi, che attraverso le loro creazioni promuovono la cultura del bere responsabile e di qualità e l’interazione fra cliente e operatore.

 

Dopo 7 edizioni FCW è arrivata ad avere 60 cocktail bar partecipanti, un segnale importante sia per la community fiorentina che per la kermesse stessa. L’introduzione dei nuovi locali FCW25 è come sempre sottolineata in tutti i canali di comunicazione della manifestazione, ma nel 2025 è stato messo in evidenza anche l’anno da cui ogni singola insegna partecipa, un modo per rendere onore ai cocktail bar stessi e per ricostruire la storia della manifestazione attraverso i suoi protagonisti.

L’importanza ai resident Bartender fiorentini è stata data anche a livello di comunicazione con i consueti ritratti della fotografa ritrattista Veronica Gaido, con fotografie uniche e dal forte impatto espressivo di una delle artiste contemporanee più apprezzata a livello nazionale e non solo nel mondo della fotografia.

WELLNESS

L’attenzione del 2025 è sulle tendenze della mixology contemporanea, con un grande e importante focus sul BENESSERE.

Per la prima volta nelle Cocktail List FCW25 è stata inserita l’indicazione sulla gradazione alcolica, un modo per stabilire da subito la tipologia di drink, un aiuto importante per il consumatore che in questo modo può andare ad effettuare con maggiore consapevolezza la propria scelta.

Altra novità della Cocktail List FCW25 è il numero di drink, sono due infatti le proposte FCW25 che troviamo in ognuno dei 60 cocktail bar FCW25, per una carta dei cocktail FCW25 più snella e chiara.

1 Signature Cocktail FCW25 – Drink di libera creazione realizzato con i prodotti delle aziende Main Sponsor e Sponsor.

1 Wellness Signature Cocktail FCW25 – Drink di libera creazione Low ABV o Alcohol Free realizzato con prodotti delle aziende Main Sponsor e Sponsor.

FCW2025 Bitter Bar

Il Signature cocktail di Rasputin

Oltre a Wellness Signature, anche appuntamenti incentrati sul benessere fisico e mentale, fra tutti “Wellness Time – Reset Body & Spirit”, l’iniziativa dedicata ai bartender in programma martedì 8 aprile presso The22 Yoga & Fitness Lifestyle Studio Florence organizzata dall’Event Sponsor Ice3 e dal Main Sponsor Legend Kombucha con il sostegno di FCW.

EVENTI FCW 2025

Il Calendario Eventi FCW25 sarà consultabile online da Aprile nel sito ufficiale della manifestazione.

Ad animare la settimana fiorentina del buon bere un ricco calendario di eventi tra masterclass, guest night e appuntamenti volti all’approfondimento della cultura del bar. Torna il Tour dei Caffé Storici, un modo per scoprire la storia dei bar di Firenze, in collaborazione con Ricomincio da Firenze che termina al Caffè Gilli 1733 con un assaggio di Cocktail Negroni. Ma anche tanti nuovi appuntamenti da non perdere.

 GUEST INTERNAZIONALI

A Firenze per FCW25 non mancheranno ospiti da tutto il mondo.

Mercoledì 9 aprile “The Maestro” Salvatore Calabrese, amico di lunga data di tutte le ICW by Paola Mencarelli, da Londra torna a Firenze per l’inaugurazione di Artemisia Bar, il nuovo bar dell’Hotel Savoy che, con la sua supervisione, riapre con una nuova veste proprio nei giorni della cocktail week fiorentina.

Dal Sud Africa arriva in città Julian Short, chef bartender del Sin+Tax di Johannesburg. Il poliedrico professionista del mondo della mixology internazionale durante FCW sarà protagonista venerdì 11 Aprile di una Guest da Santa Cocktail Club, organizzata dal Main Sponsor Altamura Distilleries, in collaborazione con FCW.

Julian Short sarà coinvolto sabato 12 aprile anche in un’inedita tavola rotonda sull’utilizzo del vino in miscelazione presso Enoteca Alessi, con l’intervento di stampa di settore e la partecipazione di opinion leader e appassionati del mondo della mixology.

Altri nomi illustri nazionali e internazionali arriveranno a Firenze per FCW, tutti da scoprire sul sito ufficiale, nel sezione dedicata al calendario eventi dai primi aprile

 SHIFT SCHOLARSHIP FROM KAZAKISTAN

Come negli anni precedenti, FCW dà molta attenzione alla formazione, allo sviluppo di una comunicazione interculturale e alla creazione di una community di professionisti locali che collaborano a livello globale per portare avanti il concetto qualità.

Shift Scholarship from Kazakistan, è il nome dello scambio supportato da Florence Cocktail Week e organizzato da Paola Mencarelli e Arina Nikolskaya, founder di SHIFT.project e Academy Chair 50 Best Bars.

Per questa edizione il progetto ha dato l’opportunità a 2 professionisti kazaki del mondo del food & beverage di venire in Italia per vivere interessanti esperienze formative nei più importanti locali della Toscana.

Il bartender Abay Mukambayev e la Chef Svetlana Khaninaeva sono i due nomi selezionati dall’organizzazione per partecipare a questa stimolante iniziativa. In Italia da fine Marzo, faranno un’esperienza come tirocinanti prima a San Vincenzo (Livorno) al Sal’8 Bar Agricolo, Relais Poggio ai Santi, e poi a Firenze al Santa Cocktail Club, con anche il sostegno di Hotel Number Nine.

Il tutto si concluderà durante le giornate FCW25 con tre Guest in tre dei Cocktail Bar FCW25, Martedì 8 Aprile da Santa Cocktail Club, Giovedì 10 aprile da Eye Cocktail Bar e Sabato 12 Aprile da Gucci Giardino.

“DINING WITH THE SPIRITS”, “PIZZA WITH THE SPIRITS”, “PASTRY WITH THE SPIRITS” E “GELATO WITH THE SPIRITS”

Visto il successo delle passate edizioni, verranno riproposte le iniziative “Dining with the Spirits” e “Pizza with the Spirits”. Chef e Pizzaioli fiorentini utilizzeranno gli spirits come ingredienti dei loro piatti e delle loro pizze proponendoli durante la settimana FCW25 all’interno dei loro menù o in serate dedicate. Si aggiungono due novità a queste due iniziative ormai consolidate su Firenze: “Pastry with the Spirits” e “Gelato with the Spirits”, espandendo così il format stesso anche ai professionisti della pasticceria e del gelato.

Novità assoluta in città l’apertura di Vivoli Affogato Bar, gemello della storica insegna, che inaugurerà proprio nei giorni di FCW riportando in auge anche la moda del gelato affogato, in particolare con gli spirits.

L’elenco dei partecipanti verrà comunicato nella sezione “Dining with the Spirits”, “Pizza with the Spirits”, “Pastry with the Spirits” e “Gelato with the Spirits” del sito ufficiale www.florencecocktailweek.it

WORKSHOP “SHAKE YOUR IDENTITY: IL POTERE DEL CREATIVE THINKING NEL PERSONAL BRANDING”

Da sempre Paola Mencarelli ha dato vita ad appuntamenti dal forte impatto comunicativo. Per questa edizione ha voluto porre l’attenzione sul singolo bartender e su come aiutarlo a sviluppare una strategia personale di comunicazione utile anche a livello lavorativo, partendo proprio dalle proprie peculiarità.

E’ nato così un progetto collaterale che anticipa FCW:“Shake Your Identity: Il Potere del Creative Thinking nel Personal Branding”, il Workshop con Ilaria Legato, Brand Designer e Beatrice Mencattini, ICW Head Pr & Communication in programma all’Hotel Number 9 giovedì 3 aprile.

L’appuntamento è indirizzato solo ai bartender FCW25 ed è incentrato sullo sviluppo di un pensiero creativo utile alla reazione della propria brand identity, un modo per aiutare a trasformare lo stile di ognuno in un vero e proprio brand, anche tramite l’ideazione di drink che diventano espressione autentica della propria identità e visione. Un percorso pratico e ispirazionale per far emergere il singolo talento, lasciando il segno, che si conclude con il corretto utilizzo della propria immagine sui Social Media, con focus su Instagram.

PAOLA MENCARELLI

Nata e cresciuta in Toscana, nelle Crete Senesi, Paola è stata circondata dalla cultura enogastronomica della sua regione. Con una laurea in letteratura francese e un master in giornalismo, comunicazione e critica gastronomica, ha saputo coniugare la sua passione con la scrittura professionale, diventando giornalista pubblicista e contribuendo alle guide gastronomiche di Gambero Rosso.

Paola Mencarelli fotografata da Veronica Gaido

La formazione e l’esperienza in organizzazione di eventi in ambito food e la crescente passione per il mondo della mixology l’hanno portata a fondare la prima cocktail week italiana: dal 2016 è fondatrice e direttore artistico di Florence Cocktail Week, a cui si è aggiunta nel 2019 Tuscany Cocktail Week. Invitata a Venezia, nel 2021 consacra il successo del format creando Venice Cocktail Week, a cui fa seguito, nel 2022, Cortina Cocktail Weekend, con la nascita della prima edizione della “Mixology’s Cup” sugli sci. Invitata in Costiera Amalfitana, nel 2024 dà vita a Amalfi Coast Cocktail Week, un originale progetto cocktail week dedicato ai migliori cocktail bar della Costiera e della Campania.

Nell’ottica di contribuire alla crescita del settore mixology in Italia, a fine 2023 decide di riunire tutte le cocktail week da lei organizzate sotto il cappello di “Italian Cocktail Weeks by Paola Mencarelli”.

Con Giunti Editore nel 2021 ha pubblicato il libro “I Signature Cocktail di Florence Cocktail Week, 5 anni in 143 drink”. Giudice per alcune delle più importanti classifiche italiane e internazionali, nel 2022 é stata insignita dell’Order of Merit come Console dell’Ospitalità Italiana.

MAIN SPONSOR

Altamura Distilleries, Legend Kombucha

SPONSOR

Baldoria Vermouth, Bitter Fusetti, Cachaca Blu, Fermenthinks, Ginarte Dry Gin, Lucano 1894, Martini&Rossi, Michter’s, Molinari, Monin, Pernod Ricard Italia, Red Bull The Organics, Santa Teresa 1796, Venturo Aperitivo Mediterraneo, Volcàn de mi Tierra, Yerbito, Yurt Premium Vodka

 

di Redazione, thePLAYERS Magazine

Riproduzione riservata

Leggi anche